Pubblicato da Delos Digital, Asterizontes è il nuovo romanzo breve di Valentino Eugeni, già autore di Giorni di polvere.

Dopo Giorni di polvere (2019), Valentino Eugeni torna negli store digitali con Asterizontes, il nuovo romanzo breve pubblicato da Delos Digital.
Gli Asterizontes, figli di dei e uomini, vivono sulla terra dei mortali, ormai dimentichi delle proprie gesta del passato e del loro destino tra le stelle. Quando una donna porterà loro una terribile notizia, riusciranno gli eroi di un tempo a portare a termine la loro missione?
L’ebook di Asterizontes è disponibile sul sito di Delos Digital e su Amazon al prezzo di copertina di 2,99€.
Sinossi di Asterizontes
Asterizontes, coloro che sono destinati alle stelle, figli degli dei e degli uomini. Alcuni sono acclamati come eroi, altri sfuggiti come mostri. Calcano la terra dei mortali portando il peso di antiche gelosie e folli amori, combattendo le guerre sanguinarie dell’eterna marea di luce e ombra. Un tempo erano sacri guerrieri di Artemis, sterminatori di abomini, ora sono uno sparuto manipolo che annaspa nel rimorso, finché una donna smarrita porta loro una terribile notizia. Saprà l’eroe cieco Orìon scoprire la verità e trovare vendetta? Potrà il fedele, semi umano Seirios dimostrare il suo valore? E Schiè, la cacciatrice, riuscirà a sopire il fuoco della sua ira?
Valentino Eugeni
Classe 1975, Valentino Eugeni è nato in un piccolo e ridente paese adagiato sul collinare entroterra marchigiano. È autodidatta in tutto, curioso in maniera parossistica, eclettico, eccessivo e innamorato della lettura e gattaro impenitente, come, del resto, Edgar Allan Poe, Howard Philips Lovecraft e Terry Pratchett. Eugeni è giocatore di ruolo da quando esisteva solo D&D prima edizione e si è nutrito di tutto l’immaginario che usciva dalla penna di Weis e Hickman da La sfida dei gemelli a tutte le saghe di Dragonlance e compagnia. Tra i suoi amori letterari Isaac Asimov, Lovecraft, Frank Herbert, Robert Ervin Howard. Ama lo stile crudo e immaginifico di Clive Barker, ma anche Gaiman al quale si ispira molto come stile e idee.
Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter o consulta la home page!