Acheron Books porta in libreria il nuovo romanzo di Marika Michelazzi, C’era una volta in Paolo Sarpi, ambientato nella Chinatown milanese.

Pubblicato da Acheron Books, C’era una volta in Paolo Sarpi è il nuovo romanzo di Marika Michelazzi, autrice già presente nella seconda raccolta di racconti Zappa e Spada di questa casa editrice.
Quando all’interno della barriera che separa il mondo della magia da quello dei comuni esseri umani iniziano ad accadere fatti strani e terrificanti, l’equilibrio tra i due mondi si incrina. Sembra che il problema sia originato in Paolo Sarpi, la Chinatown di Milano. E toccherà ad Arthemysia affrontarlo, se vuole ritrovare la sua amica scomparsa.
C’era una volta in Paolo Sarpi è disponibile in libreria, sul sito di Acheron Books e su Amazon al prezzo di copertina di 14€.
Sinossi di C’era una volta in Paolo Sarpi
Dopo aver perso una gamba in un’escursione scientifica sull’Adamello, i problemi per la maga Arthemysia Draken sembrano appena cominciati. Intrappolata fra un lavoro precario da insegnante e la rigida burocrazia dei permessi di soggiorno, il rischio di essere rimpatriata da Rix Belvaso, il quartiere magico di Milano, diventa sempre più alto.
Nel frattempo, entro i confini del Limes, la barriera che nasconde il mondo dei magi ai comuni mortali, iniziano ad accadere cose strane. Creature mai viste prima compaiono da squarci nella realtà e attaccano le varie comunità di fatati, mannari e spettri, seguiti da guerrieri di giada che prendono vita scatenando il caos in città. E quando Tilde, sua collega e amica, scompare nel nulla, ad Arthie non resta altro che cercarla. Tutti gli indizi puntano fuori dal Limes, nel quartiere di Paolo Sarpi, dove una diabolica e millenaria forza potrebbe essersi risvegliata.
Marika Michelazzi
Marika Michelazzi nasce a Milano, città dove studia e lavora. Frequenta il liceo artistico Boccioni, poi frequenta l’Università degli Studi di Milano per laurearsi in Storia Antica e Medievale e in seguito alla Scuola di Fumetto di Milano. Nei mille impieghi ha lavorato come illustratrice, nel marketing e insegnante di disegno. Il primo collettivo manigoldo fumettistico di cui fa parte sono stati gli Gnomi Armati di Ascia, l’ultimo è Storie Brute con Nastasia Kyrchmayr e Gianluca Gipi Pagano. È attiva come autrice dei generi storici e fantastici, sia narrativa che fumetto, ed è esperta di fate, folklore, mostri e storia antica.
Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!