Sara Simoni incontra Fantasy Voice: la nostra intervista all’autrice di Dolomites Cuore di Rovi!

Portato in libreria da Acheron Books, Dolomites Cuore di Rovi è il nuovo romanzo di Sara Simoni. Abbiamo intervistato l’autrice per sapere come è nata l’idea di recuperare le leggende delle Dolomiti nel suo romanzo e cosa rappresenta questo popolo delle montagne, i salvanes.

Dolomites Cuore di Rovi di Sara Simoni

Perché guardare ai Paesi esteri quando abbiamo un patrimonio quasi intonso di leggende da cui attingere per i nostri romanzi? Ne abbiamo parlato con Sara Simoni, autrice di Dolomites Cuore di Rovi, romanzo recentemente pubblicato da Acheron Books, che vi abbiamo presentato in occasione dell’uscita. La scrittrice aveva già dato alle stampe, sempre con questa casa editrice, altri due fantasy basati su una leggenda celtica: La principessa di Ys (2019) e Il guardiano di Ys (2020).

Di seguito trovate la nostra intervista, che potete ascoltare anche sulla vostra piattaforma di podcasting preferita, la sinossi di Dolomites Cuore di Rovi e una breve biografia dell’autrice.

L’intervista a Sara Simoni

Sinossi di Dolomites Cuore di Rovi

515 d.C. Il regnum Italiae è sotto il controllo del goto Teodorico e solo Vaèl, la terra dei salvanes, ancora resiste all’invasore. Quando la spietata Amala riesce a guidare l’esercito gotico oltre le sue porte e a sottomettere la popolazione, il giovane Dola viene incolpato dell’accaduto. Di aspetto umano, ma cresciuto a Vaèl, lui è disposto a tutto pur di dimostrare di essere ancora degno del Nesso, il sacro legame che unisce le anime dei salvanes. Anche a imbarcarsi in un’impresa suicida.

La sua occasione arriva grazie a Ilde, l’altezzosa, fragile figlia del Re, che per egoismo ha perso l’unica arma in grado di proteggere il regno e ora deve ritrovarla per diventare la regina di cui i salvanes hanno bisogno. Amala è però sulle loro tracce, e minaccia di sventare il loro piano. Riusciranno i due a lasciarsi alle spalle l’inimicizia che da sempre li separa, per amore della loro patria?

Tra alleanze e tradimenti, prende vita un’avventura che intreccia la storia alle antiche leggende delle Dolomiti.

Sara Simoni

Nata nel 1992 in Trentino Alto-Adige, Sara Simoni vive da sempre in Lombardia. Laureata con Lode in Lettere classiche all’Università degli Studi di Milano e in Scienze e Tecniche della Comunicazione all’Università degli Studi dell’Insubria, il suo percorso l’ha portata a interessarsi di comunicazione nel senso più ampio del termine e a studiare i modi migliori per praticarla in ambito editoriale. Ha una predilezione per la narrativa fantastica intesa come una chiave di lettura per interpretare il reale.

Nel 2011 e nel 2014 è stata semifinalista al Premio Campiello Giovani. Nel 2014 ha vinto il Premio Chiara Giovani e l’anno successivo il racconto breve Mal di stelle è stato pubblicato su Linus. L’amore per il fantasy l’ha portata a scrivere la duologia fantasy-distopica de La principessa di Ys e Il guardiano di Ys che, dopo il successo su Wattpad, è stata pubblicata da Acheron Books. Dal 2020 lavora come editor e social media manager.

Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!

Articoli correlati