Fantasy Voice su Kickstarter: i contenuti e le ricompense!

Manca sempre meno all’inizio della campagna di raccolta fondi, fissata per lunedì 17 maggio. Sveliamo ulteriori contenuti del primo numero di Fantasy Voice che sarà a breve su Kickstarter e le prime ricompense per chi sosterrà il progetto.

Fantasy Voice su Kickstarter

Lunedì 17 maggio inizierà la campagna di raccolta fondi per Fantasy Voice su Kickstarter, piattaforma di crowdfunding che permette di sostenere progetti d’interesse vedendo il proprio contributo addebitato solo in caso del raggiungimento dell’obiettivo.

Dopo avervi svelato il progetto, i contenuti dello Speciale Inferno e le collaborazioni e partnership di Fantasy Voice, vogliamo anticiparvi ulteriori contenuti che troverete in questo primo numero e le ricompense che abbiamo pensato per voi.

Tra queste ultime, oltre al primo numero della rivista in doppia versione, la regular ed esclusiva Kickstarter, saranno inserite due cartoline illustrate da Francesco Corli. Vincitore del concorso di Lucca Comics & Games e Mondadori a tema Labirinto del Fauno, ha illustrato il librogioco di Valentino Sergi Edgar Allan Poe – The Horror Gamebook (2020, Officina Meningi). Un giovane di talento che inizia qui una collaborazione con Fantasy Voice e che avrete modo di conoscere ulteriormente nell’intervista all’interno del primo numero.

I contenuti del primo numero

Oltre allo Speciale, alle rubriche di collaboratori e partner e all’intervista a Corli, la rivista conterrà un’intervista a Lucio Besana, vincitore del Premio Hypnos con il racconto Subotica e sceneggiatore del film The Nest – Il Nido, diretto da Roberto De Feo, che sta ricevendo grande apprezzamento nel panorama internazionale. Besana sarà presto in libreria con una nuova raccolta di racconti pubblicata da Edizioni Hypnos e su Netflix come sceneggiatore del nuovo film di De Feo A Classic Horror Story, co-diretto con Paolo Strippoli.

Inoltre, vi parleremo del ritorno in edicola di Fantasy & ScienceFiction con un’intervista a Elara Libri. Approfondiremo come il crowdfunding (e Kickstarter in particolare) stia cambiando l’editoria e di come il covid abbia cambiato gli scenari per le librerie indipendenti di fantastico.

Ci sarà anche spazio per approfondire l’espansione dell’universo Star Wars, per parlare delle nuove serie tv in arrivo in streaming che si ispirano alle grandi saghe letterarie internazionali, come La Ruota del Tempo di cui ci parlerà Pia Ferrara e Tenebre e Ossa. E ovviamente, troverete i nostri consigli di lettura: una selezione di libri usciti a cavallo della pubblicazione della rivista da cui prendere spunto per libri da leggere o da regalare.

Fantasy Voice su Kickstarter

Fantasy Voice su Kickstarter: le ricompense

  • Uovo di Drago (6€) – Copia digitale e inserimento del nominativo nella pagina dedicata ai Backer
  • Cucciolo di Drago (10€) – Copia fisica, copia digitale, segnalibro e adesivo della rivista e inserimento del nominativo nella pagina dedicata ai Backer
  • Drago – Early Bird (18€, solo entro il 19 maggio) – Copia fisica, copia fisica con la copertina esclusiva Kickstarter, due cartoline con illustrazioni di Francesco Corli, copia digitale, segnalibro e adesivo della rivista e inserimento del nominativo nella pagina dedicata ai Backer
  • Drago (23€) – Copia fisica, copia fisica con la copertina esclusiva Kickstarter, due cartoline con illustrazioni di Francesco Corli, copia digitale, segnalibro e adesivo della rivista e inserimento del nominativo nella pagina dedicata ai Backer

Francesco Corli

Francesco Corli è un illustratore e artista ferrarese. Dopo aver concluso gli studi presso la Scuola Internazionale di Comics ha vinto prestigiosi concorsi d’illustrazione (il più recente indetto da Lucca Comics & Games e Mondadori a tema ll Labirinto del Fauno) ed esposto i propri lavori attraverso mostre personali. Ha collaborato con l’associazione AIC – Emilia Romagna, realizzando le illustrazioni per la fiaba Storia di Blu, alcune delle quali sono poi state utilizzate come scenografie per la versione teatrale del progetto. Nel 2018 ha illustrato la fiaba Una luce nel buio, pubblicato da Argentodorato Editore. Nel 2019 torna a collaborare con AIC creando l’ immagine per il francobollo in occasione del quarantennale dell’associazione. Lo stesso anno realizza per Tambù le illustrazioni per il gioco Paranormal Research. Nel 2020, illustra il progetto Edgar Allan Poe – The Horror Gamebook (Officina Meningi).

Articoli correlati