Human: l’antologia dedicata al corpo umano a cura di Diletta Crudeli!

Moscabianca Edizioni pubblica Human, antologia che raccoglie dodici autori che coi loro racconti narrano di come sarà il corpo umano. Il volume è a cura di Diletta Crudeli con la prefazione di Antonia Caruso.

Human: l’antologia a cura di Diletta Crudeli

Pubblicata da Moscabianca Edizioni, Human è l’antologia curata da Diletta Crudeli, con la prefazione di Antonia Caruso. All’interno troverete dodici racconti di altrettanti autori, ovvero Alice Bassi, Carlo Benedetti, Andrea Cassini, Linda De Santi, Maurizio Ferrero, Erica Gigat, Simone Giraudi, Michela Lazzaroni, Francesca Mattei, Elena Giorgiana Mirabelli, Lucia Perrucci e Valentina Ramacciotti, recente vincitrice del Premio Hypnos.

Human è disponibile sul sito di Moscabianca Edizioni e su Amazon al prezzo di copertina di 16,90€.

Presentazione di Human

All’inizio erano i cyborg, simboli di una corporeità rivoluzionaria ed emancipata. Ma la narrativa fantastica, continuamente soggetta lei stessa a trasformazioni che devono far fronte al mondo rigido là fuori, adesso ci concede più corpi, infiniti corpi possibili che possiamo mettere in mostra, con cui possiamo combattere, rinnovarci e infine affacciarci al mondo.

Al centro di questa antologia di racconti sono presenti individui che vanno incontro a mutamenti definitivi, attraversano la soglia, abbandonano le vecchie spoglie sottomesse a obblighi e timori, e finiscono per appartenere ad altre specie, altri generi, altri mondi. In tutti gli universi creati dagli autori e dalle autrici di Human vige una sola regola: dobbiamo diventare ciò che desideriamo. Nei futuri, o nei passati, che possiamo ancora creare non esistono binarismi, ma solo creature e identità possibili.

Chi sceglie di immergersi nelle pagine di questo volume sceglie di imparare ad abbracciare la materia, per scoprire che è, per fortuna, non solo umana, ma molto più imprevedibile di quel che sembra.

Diletta Crudeli

Classe ’91. Pur avendo studiato Beni Culturali ed editing credo di saperne di più sui viaggi nel tempo e sulle zone infestate. Leggo un sacco di libri e cerco sempre di avere ragione, bevo tanto caffè, e provo piacere nell’essere un’insopportabile so-tutto-io. Per intrattenervi posso recitare diversi sketch dei Monthy Python. Biografia tratta da themacguffin.it.

Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!

Articoli correlati