Il futuro di un altro tempo: il nuovo romanzo di Annalee Newitz!

Fanucci Editore pubblica Il futuro di un altro tempo, romanzo di fantascienza di Annalee Newitz, finalista al premio Locus 2020.

La copertina de Il futuro di un altro tempo di Annalee Newitz

Arriva in Italia per Fanucci Editore Il futuro di un altro tempo, romanzo di fantascienza di Annalee Newitz, finalista al premio Locus 2020. In questo volume, l’autrice affronta tematiche attuali come lgbt, queer e i diritti delle donne.

Beth è una giovane diciassettenne del 1992 che incontra Tess, geologa del 2022 che viaggia nel tempo per creare un futuro migliore all’umanità. Nel futuro da cui proviene quest’ultima, un gruppo di uomini antidonna minaccia di creare un futuro dove le donne sono state geneticamente modificate per sottomettersi agli uomini. È proprio allo scoppio della guerra per il controllo del viaggio nel tempo che le due si incontrano.

Il futuro di un altro tempo è disponibile sia in formato cartaceo sia in ebook su Amazon al prezzo di copertina di 16€.

Sinossi de Il futuro di un altro tempo

Nel 1992, dopo una bagarre a un concerto di riot grrrl, la diciassettenne Beth si ritrova in macchina con il fidanzato violento della sua amica morto sul sedile posteriore e accetta di aiutare le sue amiche a nasconderne il corpo. L’evento mette le giovani donne su un percorso di crescente crudeltà e vendetta mentre si rendono conto di quante altre ragazze nel mondo hanno bisogno di protezione.

Nel 2022 Tess è una geologa che fa parte di un team di studiosi che viaggiano nel tempo per cambiare la linea temporale e creare un futuro migliore. Ma riscrivere la sequenza temporale non è così semplice come potrebbe sembrare. Come osserva Tess, «il cambiamento non è mai ovvio e lineare. Spesso il progresso diventa evidente solo quando è ispirazione di una crescita ormai impellente».

Le vite di Tess e Beth si intrecciano quando scoppia una guerra sulla linea temporale: uomini provenienti da un futuro antidonna minacciano di distruggere i viaggi nel tempo per lasciare solo un piccolo gruppo d’élite con il potere di plasmare il passato, il presente e il futuro… un futuro in cui le donne sono state geneticamente modificate per sottomettersi al volere del maschio.

Come si uniranno Tess e Beth? Quale ruolo avranno nel sottile filo che lega il passato e il futuro?

Annalee Newitz

Annalee Newitz, classe 1969, è una giornalista, editor e scrittrice americana. I suoi articoli sono stati pubblicati su Wired, Popular Science, New Scientist e Washington Post. È la fondatrice di io9, una delle più importanti riviste scientifiche online e dal 2016 è editor della rivista online Ars Technica. Dopo Autonomous, il suo romanzo d’esordio pubblicato nel 2017, con Il futuro di un altro tempo, finalista del premio Locus 2020, affronta temi di sorprendente attualità come lgbt, queer, diritti delle donne e maschilismo estremo: il risultato è stupefacente e traccia un nuovo orizzonte per la fantascienza moderna.

Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter o consulta la home page!

Articoli correlati