Quali mestieri resisteranno alla digitalizzazione? Su questa domanda si interroga Internetwork. I mestieri di domani, antologia che raccoglie otto racconti di fantascienza e altrettanti saggi.

Pubblicato da Future Fiction, Internetwork. I mestieri di domani è la nuova antologia che si interroga su come i Big Data e la digitalizzazione cambieranno il mondo del lavoro. Con la doppia curatela di Francesco Verso, scrittore ed editor di Future Fiction, e Pietro Calandra, divulgatore scientifico e ricercatore del CNR, il libro raccoglie otto racconti sci-fi e otto saggi.
Internetwork. I mestieri di domani è disponibile al prezzo di copertina di 16€. Ordinalo subito alla Libreria Covo della Ladra!
Presentazione di Internetwork. I mestieri di domani
Quali mestieri resisteranno alla digitalizzazione e all’automazione del lavoro? E quali, invece, compariranno a causa della “nuova normalità” imposta dalla pandemia globale?
Come già avvenuto in passato per il maniscalco, il lattaio e la centralinista, e sta per succedere per le cassiere e gli autisti, è meglio prepararsi al futuro che esserne travolti senza possibilità di resistergli.
Internetwork esplora le tendenze future nei campi dell’intelligenza artificiale, delle biotecnologie, dell’istruzione, dei Big Data, della computazione distribuita e della gamification per restituire – attraverso racconti e saggi – un panorama tanto complesso quanto affascinante. Le storie selezionate provengono sia da autrici e autori di fantascienza contemporanea mondiale, sia da esperti nei rispettivi settori di competenza.
Indice del volume
- Gap generazionale di Holly Schofield
- Alcune considerazioni su generazioni e futuri di Mara di Berardo
- Il mimo di James Yu
- Il mimo e il giuramento di Pigmalione di Davide Bennato
- Joan Henry contro l’algoritmo di Randy Lubin
- Lavorare, giocare, sopravvivere nel metaverso di Roberto Paura
- Surrogati genetici di Keyan Bowes
- Genitorialità e patrimonio genetico di Maurizio Balistreri
- Dataismo scolastico di Francesco Verso
- Dare un Verso a Fibonacci di Leo Sorge
- L’inganno di Ian McDonald
- Magia, tra l’inganno e la realtà di Ferdinando Buscema
- L’accompagnatrice di Andrew Dana Hudson
- Quando l’intelligenza artificiale compete con quella umana di Pietro Calandra
- Nella foresta di smaltimento di Santiago Belluco
- Commento al racconto di Paolo Piccardo
Non perderti le news di Fantasy Voice!
Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la nostra rivista nel negozio online!
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!