Marina Milani: la nostra intervista su Halgas

Halgas è il romanzo d’esordio di Marina Milani, pubblicato da EKT – Edikit, dove l’umanità dipende da un microchip sottocutaneo per comunicazioni e controllo dell’umore.

Halgas di Marina Milani

Vi abbiamo già parlato di Halgas, romanzo d’esordio di Marina Milani, già autrice di racconti con cui ha vinto concorsi e pubblicato all’interno dell’antologia Chiama quando vuoi di Mondadori. EKT – Edikit ha pubblicato questo volume che trovate ancora in offerta a 10,99€.

Oggi, invece, vi presentiamo l’intervista che abbiamo condotto all’autrice, con cui abbiamo parlato della sua passione per la fantascienza e i classici greci, di come le prossime guerre, purtroppo, saranno per l’acqua e i beni di prima necessita. Di come l’umanità, abituata a dipendere dalla tecnologia, rinuncerà alla propria privacy pur di accedere alle comodità e al senso di appartenenza che può dare l’essere uguale agli altri. Almeno, questo è quello che è successo nella società immaginata da Marina Milani in Halgas.

Di seguito, vi proponiamo la nostra intervista audio, la sinossi del volume e una breve biografia dell’autrice.

L’intervista a Marina Milani

Sinossi di Halgas

In un futuro non troppo lontano, dopo due rovinose Guerre dell’Acqua insorte a causa dei cambiamenti climatici, la Terra è stata suddivisa in due emisferi: in quello superiore, o desertico, sopravvivono undici enormi metropoli confederate sotto l’egemonia della più importante di esse, Midland. Qui la popolazione ha ormai sostituito il cellulare con l’IPSE, microchip impiantato sottopelle in grado di svolgere funzioni di comunicazione e di controllo dell’umore, mediante proiezione di un alter-ego. L’emisfero australe, invece, è quasi totalmente sommerso dalle acque ed è abitato dal misterioso popolo anfibio e antropomorfo degli Halgas, perseguitato in quanto etnia “non riconosciuta”.

È in questo mondo che la sedicenne Dorotea Spiritalis, innamorata del prof. di lettere Matt Echo, sarà costretta a fuggire da Midland proprio insieme a Matt, a un ragazzo di nome Ta e all’hacker Hamsun, i quali hanno osato disinnescare il loro IPSE e ora rischiano rappresaglie del governo. Saranno guidati dall’inquietante Sciona in fuga verso l’emisfero australe, in un’avventura destinata a sconvolgere l’intero pianeta.

Marina Milani

Insegnante, vive a Pavia con la famiglia. Ama leggere, scrivere e viaggiare. Pubblica il racconto Cacciatori notturni, contenuto nella raccolta Chiama quando vuoi (Mondadori). Vince inoltre il concorso Voce di donne con il racconto Frammenti. Halgas è il suo primo romanzo con Edikit.

Se hai domande o vuoi suggerirci un progetto da seguire, scrivici!

Articoli correlati