La trappola di Venere: il romanzo finalista al Premio Urania 2018 di Paolo Euron!

Delos Digital pubblicherà a settembre La trappola di Venere, il romanzo di Paolo Euron arrivato alla fase finale al Premio Urania 2018. Questo libro fa da sequel ai fatti narrati in La formula di Venere.

La trappola di Venere di Paolo Euron

Pubblicato da Delos Digital, La trappola di Venere è il romanzo di Paolo Euron finalista al Premio Urania 2018. Per la stessa casa editrice, l’autore aveva già pubblicato La formula di Venere, a cui questo nuovo libro fa da sequel.

Roberto Schreiber ha costruito la prima macchina del tempo. Quella stessa macchina che ora è sotto sequestro e che gli serve per mandare al se stesso del passato i piani per la produzione di donne sintetiche. Sa che è già successo, perché si è già arricchito grazie al sé del futuro. Ma come potrà farlo è ancora un mistero, così come la posizione della macchina del tempo che gli serve.

La trappola di Venere arriverà in ebook dal 28 settembre al prezzo di copertina di 4,99€. Secondo il comunicato stampa è prevista anche l’edizione cartacea.

Sinossi de La trappola di Venere

La Venere & Co. detiene in occidente il monopolio della produzione di donne sintetiche. Il suo fondatore Roberto Schreiber aspetta che venga il momento d’inviare nel passato i piani per dare inizio alla produzione di donne sintetiche. Sa che dovrà accadere perché è già accaduto e sa che lui stesso nel passato ha bisogno di quei piani per diventare quel che è. Roberto Schreiber aveva costruito la prima macchina del tempo. Tutto era iniziato con quella macchina. Ora la macchina del tempo è sotto sequestro della polizia temporale. Nessuno sa dove si trovi.

Intanto nei magazzini della Venere viene trovato il corpo di un robot, una perfetta replica di una ragazza sintetica. Le indagini conducono a Bangkok sulle tracce di Yaya, una sintetica che si pone strane domande: è il sintomo di un malfunzionamento o un piano per appropriarsi della macchina del tempo?

Paolo Euron

Nato nel 1965 a Castagnole delle Lanze (Asti), Paolo Euron ha studiato Filosofia all’università di Torino, poi in Germania, dove ha vissuto a lungo. Ha ottenuto il dottorato in estetica all’università di Bologna. È professore alla Chulalongkorn University di Bangkok. Ha scritto numerosi libri e articoli di filosofia, estetica e teoria letteraria. Di recente ha pubblicato Filosoficamente per De Agostini, The History of Italian and Western Ideas su Strumenti Critici e Art and Aesthetic Experience in Theravada Buddhism su Contemporary Buddhism. 

Il suo libro Aesthetics, Theory and Interpretation of the Literary Work è in corso di pubblicazione presso l’editore Brill. Ha scritto diverse opere di narrativa. Il suo primo racconto di fantascienza è stato pubblicato su SF…ere nel 1982. Da allora ha pubblicato libri di poesia e narrativa quali Nostalgia dei luoghi non vissuti (1991), Diario in seconda persona (1997) e Codice d’amore non per principianti. Le differenze del comportamento amoroso nell’uomo e nella donna (2013). Nel 2015 torna alla fantascienza con il romanzo Le anime rubate. La formula di Venere, narra i fatti antecedenti alla vicenda raccontata in La trappola di Venere, ed è stato pubblicato nel 2017 da Delos Digital.

Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!

Articoli correlati