Dal 29 ottobre al 1° novembre 2021, Lucca Comics & Games si distribuirà su più canali. Vedrà infatti il ritorno degli eventi in presenza e in tutta sicurezza, senza tralasciare le dirette online, la partnership con Rai e i Campfire che hanno costituito l’edizione Lucca ChanGes dello scorso anno.

La notizia che tanti appassionati aspettavano è arrivata: Lucca Comics & Games quest’anno avverrà in presenza! Il cuore della manifestazione infatti avverrà dal vivo con eventi, espositori, incontri e appuntamenti in città in luoghi regolamentati dalle normative sanitarie in vigore e con il rilascio di un preciso numero di biglietti al giorno. Il periodo è sempre lo stesso: quattro giorni da venerdì 29 ottobre a lunedì 1° novembre.
“Cari amici vicini e lontani”
Per tutti coloro che non potranno partecipare fisicamente il celebre saluto di Nunzio Filogamo si esprime nella già rodata multicanalità sperimentata con Lucca ChanGes resta a disposizione supportata dalla prestigiosa media partnership con Rai, con gli eventi in streaming, il Programma Off digital e i Campfire sparsi su tutto il territorio nazionale.
Le aree del festival
Lucca Comics & Games 2021 sarà organizzata in distretti. Il perno principale del fumetto resterà la centralissima piazza Napoleone,col proprio iconico padiglione, oltre a Palazzo Ducale. Si torna anche alle origini della manifestazione, riaprendo gli storici spazi del Palazzetto dello Sport, in cui il festival si è tenuto fino al 2005 e in cui ritorna dopo oltre quindici anni.
Oltre all’area comics non può mancare il games, infatti i variegati universi del gioco troveranno posto nel Real Collegio e nell’area della Cavallerizza. Il sapore orientale del mondo Japan conquista gli ampi spazi del Polo Fiere di Lucca. L’area Music & Cosplay sarà ospitata nel complesso di San Francesco.

La sicurezza innanzitutto
I visitatori potranno accedere alle aree designate, comprese sale conferenza, Area Junior e mostre esclusivamente muniti di biglietto. Secondo le attuali disposizioni, infatti, l’accesso sarà limitato a circa 20.000 visitatori al giorno, che potranno accedere con un biglietto nominale e disponibile solo tramite prevendita online. Gli spazi sono stati n gran parte rinnovati, privilegiando al massimo sedi preesistenti ed edifici fisici rispetto ai più classici padiglioni temporanei, che comunque non saranno del tutto assenti.
La città di Lucca rimane ad accesso libero, salvo possibili restrizioni con validità generale decise dalle autorità, tuttavia nell’area cittadina non saranno ospitate attività a ingresso libero organizzate e tutte le iniziative e gli eventi si svolgeranno nelle sedi festivaliere vere e proprie. Ai fan e curiosi del Festival e agli appassionati delle diverse aree è fortemente consigliato l’arrivo a Lucca unicamente previo acquisto in prevendita. Non mancheranno le attività musicali e di cosplay competitivo, che si svolgeranno però solo in sedi ad accesso controllato e a numero chiuso.
Per chi sceglierà di venire a Lucca usando l’auto, parcheggiare sarà più facile: i visitatori potranno prenotare il posto in uno dei due ampi parcheggi al Palazzetto dello Sport e al Polo Fiere di Lucca.
Tutte le norme di contenimento della pandemia (mascherine, assembramenti, Green Pass…) dipenderanno dalla situazione in atto e saranno in linea con le norme in vigore.
Road to Lucca Comics & Games
Ovvero i prossimi appuntamenti da non perdere:
- Avvio adesioni stand (solo per espositori): 23 luglio
- Conferenza stampa di lancio: 15 settembre
- Apertura biglietterie: 21 settembre
- Inaugurazione mostre: 8 ottobre
- Inizio attività nei Campfire: 23 ottobre
Queste date potrebbero essere soggette a revisioni e cambiamenti.
Il video riassuntivo
Il pubblico potrà finalmente tornare in sicurezza nella città che ama, scoprendo nuovi spazi, in una situazione più diffusa nel territorio e meno affollata, in cui resterà sempre prioritaria l’attenzione all’evoluzione sanitaria e normativa.
“La nuova normalità comincia da qui: costruiamola insieme!”
Dal comunicato stampa di Lucca Comics & Games
Segui Lucca Comics & Games online:
- Sito Web: Luccacomicsandgames.com
- Facebook: @luccacomicsandgames
- Instagram: @luccacomicsandgames
- Twitter: @LuccaCandG
- Twitch: LuccaComicsAndGames
Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!