Edikit pubblica Nusquam In nessun luogo, il nuovo romanzo di Simone Farè. In un futuro dove è nata una comunità virtuale riconosciuta come Stato Sovrano, Angelo e Marianna si trovano a indagare su due casi molto diversi eppure connessi.

Pubblicato da Edikit, Nusquam In nessun luogo è il nuovo romanzo di Simone Farè, vincitore della quarta edizione del Premio Alan D. Altieri Segretissimo. Indetto dalla collana da edicola Segretissimo Mondadori, il concorso premia i romanzi di spy story.
In un futuro dove è nata una nazione virtuale, NUQU, esiste in Italia una Commissione Selasca per occuparsi dei casi che coinvolgono questa realtà. Angelo Chiaravalle è al suo primo incarico e si ritrova a indagare sulla scomparsa di un diplomatico africano sotto la protezione del paese straniero. Nel frattempo, Marianna, cittadina di NUQU, è alle prese con il caso della morte di Diego Casellari, anche lui appartenente alla nazione virtuale e assassinato sul ciglio della strada. Due casi diversi, ma con una radice comune che porterà Angelo e Marianna a indagare su intrigo alla base della nascita di NUQU stessa.
Nusquam In nessun luogo è disponibile sul sito di Edikit al prezzo di copertina di 15€ l’edizione fisica e 3,99€ il pdf.
Sinossi di Nusquam In nessun luogo
In un futuro non troppo distante, una comunità virtuale di nome NUQU ha accresciuto il suo potere fino a diventare una vera e propria nazione, riconosciuta a livello internazionale. Ad occuparsi di questa realtà in Italia è la Commissione Selasca, di cui fa parte Angelo Chiaravalle, che al suo primo incarico si trova a seguire il caso di un diplomatico africano sotto la protezione di NUQU scomparso prima di firmare un importante trattato che garantirà la pace al suo paese.
Marianna, invece, è una studentessa universitaria di sociologia e una cittadina di NUQU. È una “Deep Diver”, ruolo che la porta a indagare sulle transazioni proibite che si svolgono nel dark web. Anche a lei è stata affidata una missione complicata dalla nazione virtuale: scoprire chi ha ucciso Diego Casellari, cittadino di NUQU, trovato morto accoltellato sul ciglio di una strada.
Le indagini di Angelo e Marianna non potrebbero essere più diverse, eppure emergerà una soluzione comune ai loro quesiti, legata a un intrigo rimasto a lungo in ombra, nascosto dal gioco di specchi di complotti virtuali e reali; una minaccia forse ora pronta a emergere alla luce del sole, per sconvolgere il delicato equilibrio su cui l’esistenza stessa di NUQU si regge.
Simone Farè
Simone Farè nasce a Milano nel 1979. Studia Informatica e trova lavoro come sviluppatore di software. La passione per la letteratura sboccia da bambino, quando scopre la vecchia Lettera23 di sua madre e si convince che premere i tasti per scrivere storie sia il gioco più divertente al mondo. Ancora oggi continua a spendere ore e ore del suo tempo libero a scrivere. Nel 2009 pubblica Milano Ultima Fermata con Cabila Edizioni e nel 2016 Marieke con ZeroUnoUndici Edizioni. Nel 2018 e nel 2019 è finalista al Premio Alan D. Altieri Segretissimo, rispettivamente coi romanzi L’Equazione del fuoco e Portatrice di gelo. Nel 2021 lo vince con il romanzo Il pozzo dei soldati. Nusquam – In nessun luogo è il primo romanzo con Edikit.
Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!