Ridley Scott Cinema e visioni dalla New Hollywood: Riccardo Antoniazzi dedica un saggio al regista di Blade Runner!

Edizioni NPE pubblica il saggio Ridley Scott Cinema e visioni dalla New Hollywood, scritto da Riccardo Antoniazzi e dedicato al regista di Alien e Blade Runner.

Ridley Scott Cinema e visioni dalla New Hollywood di Riccardo Antoniazzi

Dopo il saggio dedicato al maestro dell’orrore John Carpenter, Edizioni NPE pubblica Ridley Scott Cinema e visioni dalla New Hollywood. Scritto da Riccardo Antoniazzi, il volume è dedicato al regista di Alien e Blade Runner e ne ripercorre oltre cinquant’anni di carriera nel mondo del cinema.

Ridley Scott Cinema e visioni dalla New Hollywood è disponibile nella sola versione cartacea sul sito di Edizioni NPE e su Amazon al prezzo di copertina di 14€.

Presentazione di Ridley Scott Cinema e visioni dalla New Hollywood

Nei suoi oltre cinquant’anni di carriera, Ridley Scott si è destreggiato nei generi più disparati, dal thriller alla fantascienza, passando per lo storico e la commedia, con una cifra stilistica che lo ha reso uno dei registi più versatili e stimati di sempre. Con la sua sensibilità estetica ha contribuito al rinnovo artistico e commerciale della Nuova Hollywood, ottenendo il consenso generale di pubblico e critica.

Una produzione trasversale e poliedrica, dal tocco riconoscibile ma libera da etichette, che ha visto la realizzazione di un capolavoro dietro l’altro: da Alien a Blade Runner, da Thelma & Louise a Il gladiatore, narrazioni accomunate da una costante lotta per un ideale. Una ricca filmografia che si è guadagnata i più alti riconoscimenti della Settima Arte, tra cui Premi Oscar e Golden Globes, sebbene alcuni titoli siano stati apprezzati a distanza di tempo dall’uscita. C’è grande attesa per The last duel, che sarà presentato alla prossima Mostra del Cinema di Venezia, e House of Gucci, il film sulla nota casa di moda con Lady Gaga e Adam Driver nel ruolo di protagonisti.

Il saggio Ridley Scott – Cinema e visioni dalla New Hollywood pubblicato da Edizioni NPE analizza nel dettaglio ogni singola opera dell’eclettico regista, dagli esordi fino alle ultime produzioni. Una lettura critica dell’estimatore Riccardo Antoniazzi, che fornisce interessanti spunti per gli appassionati e funge da guida per i neofiti.

Riccardo Antoniazzi

Classe 1996, ha studiato Lettere Moderne all’Università di Padova e svolge la professione di copywriter nella provincia di Venezia. Nel tempo libero divora film, si dedica alla scrittura creativa o alla fotografia. Folgorato all’età di dodici anni dalla visione de Il Gladiatore di Ridley Scott, ha scoperto nel cinema la forma d’arte su cui fondare la sua più grande passione.

Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!

Articoli correlati