Dopo Kull di Valusia e Il Ciclo Celta, GM Libri riporta in libreria un’altra opera di Robert E. Howard: Skull Face.

Pubblicato da GM Libri, Skull Face è l’opera di Robert E. Howard che torna in libreria dopo Kull di Valusia e Il Ciclo Celta. Curata da Masa Facchini, la collana FantaLibri si sta dedicando al recupero dei classici del genere, a cui dare una nuova veste grafica.
Skull Face è disponibile nella sola edizione cartacea in libreria, sul sito di GM Libri e su Amazon al prezzo di copertina di 14€.
Sinossi di Skull Face
In preda a sogni deliranti causati dall’hashish, Stephen Costigan si sveglia nel Tempio dei Sogni di Yun Shatu, una delle tante fumerie della città di Londra. Ormai abbandonato alla sua dipendenza, nei suoi incubi viene continuamente tormentato da un’inquietante creatura con la faccia a forma di teschio. Ma quando il denaro per pagare la droga finisce, Stephen è costretto a lavorare per il magnate della fumeria nella speranza di continuare ad avere le sue dosi: la stessa entità antica che infesta i suoi sogni lisergici e vuole trascinarlo in un complotto occulto che mira a distruggere tutta la società occidentale.
Robert E. Howard
Autore americano di Pulp Fiction, Robert E. Howard è nato e cresciuto in Texas. Da sempre amante della lettura d’avventura, ha raggiunto il successo all’età di 23 anni. Gli scritti di Howard sono stati pubblicati in una vasta selezione di riviste e giornali, diventando così esperto in diversi sottogeneri. Dopo la diagnosi di coma irreversibile della madre, muore suicida a 30 anni. Con Conan e gli altri suoi eroi, Howard ha contribuito a modellare il sottogenere dello Sword & Sorcery, imitato poi da molti altri. Le sue opere sono tutt’ora ristampate ed è uno degli scrittori fantasy più venduti di tutti i tempi.
Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!