Strane Visioni Digital: la nuova collana di ebook di Edizioni Hypnos!

Annunciata durante l’Hypnos Day, Strane Visioni Digital è la nuova collana di ebook di Edizioni Hypnos dedicata ai migliori racconti emersi dal concorso letterario Premio Hypnos.

La copertina de Il primo comandamento di Mariano D’Anza, primo numero di Strane Visioni Digital

Sabato 26 giugno scorso, all’interno dell’appuntamento Hypnos Day, Andrea Achille Vaccaro di Edizioni Hypnos aveva annunciato l’arrivo di una nuova collana interamente digitale dedicata al Premio Hypnos e ai migliori racconti emersi da esso. Ovvero, Strane Visioni Digital, curata da Andrea Gibertoni.

Negli scorsi anni, il meglio del Premio era stato racconto in due antologie uscite a tre anni l’una dall’altra. Parliamo di Strane Visioni e Strane visioni 2. Il meglio del Premio Hypnos. Questa nuova collana, invece, si compone di 14 uscite annuali, da settembre a giugno, ed è disponibile in abbonamento. La prima uscita è stata Il primo comandamento di Mariano D’Anza. La seconda sarà Visioni simultanee di un ispettore e un assassino di Lucio Besana, secondo classificato al Premio Hypnos 2021, disponibile da domani, martedì 28 settembre. Maggiori informazioni sul sito di Edizioni Hypnos.

Presentazione di Strane Visioni Digital

Strane Visioni Digital è la nuova collana digitale, curata da Andrea Gibertoni, interamente dedicata ai racconti del Premio Hypnos. Quattordici uscite annuali, quattordici autori con il meglio del Premio Hypnos, un’occasione unica per poter esplorare i meandri tentacolari del weird italiano.

L’abbonamento prevede tutti le prime quattordici uscite che raccolgono il meglio del Premio Hypnos 2021, al prezzo speciale di 19,90€ (invece che 27,86)! Inoltre, per chi lo vorrà, ci sarà la possibilità di ricevere a fine abbonamento una copia cartacea che raccoglie tutti i quattordici numeri.

Le uscite del 2021-2022

  1. Il primo comandamento – Mariano D’Anza – Martedì 7 settembre 2021
  2. Visioni simultanee di un ispettore e un assassino – Lucio Besana – Martedì 28 settembre 2021
  3. Eco e Narciso – Carlo Salvoni – Martedì 19 ottobre 2021
  4. La funzione silvestre – Francesco Corigliano – Martedì 9 novembre 2021
  5. Il cadavere del signor Tek / Il ragno Baba – Emanuele Maggio – Martedì 30 novembre 2021
  6. Chiaro di luna – Valentina Ramacciotti – Martedì 21 dicembre 2021
  7. Ludmilla / Il faro – Mario Boffo – Martedì 11 gennaio 2022
  8. Murena – Diletta Crudeli – Martedì 1 Febbraio 2022
  9. Cicatrici profonde – Valentino Poppi – Martedì 22 Febbraio 2022
  10. La torre – Alessio Tenaglia – Martedì 15 marzo 2022
  11. Rapporto su di un progetto di trasformazione digitale – Jacopo De Ponti – Martedì 5 aprile 2022
  12. Belve Feroci – Valeria Barbera – Martedì 26 aprile 2022
  13. Notte di nozze – Marco Spelgatti – Martedì 17 maggio 2022
  14. Una conclusione – Giulia Massini – Martedì 7 giugno 2022

Il Premio Hypnos

Da otto anni, la casa editrice Edizioni Hypnos bandisce il premio dedicato ai racconti di genere weird e fantastico. Ogni autore può partecipare con un massimo di due opere di massimo 60 mila battute (caratteri spazi inclusi). Il vincitore vedrà il proprio scritto pubblicato su Hypnos Magazine, la rivista edita dalla stessa casa editrice. Nel 2021 la giuria è stata composta da Andrea Gibertoni, Francesco Lato, Laura Sestri e Andrea Vaccaro.

Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!

Articoli correlati