Oscar Mondadori riporta in libreria il romanzo Tre millimetri al giorno di Richard Matheson, autore di Io sono leggenda che lavorò tra gli altri con Alfred Hitchcock e Steven Spielberg.

Pubblicato da Oscar Mondadori, Tre millimetri al giorno (The Shrinking Man, 1956) di Richard Matheson torna in libreria. Nato dall’autore di Io sono leggenda (I Am Legend, 1954), il romanzo arrivò in Italia nel ’79 per Urania, la collana di fantascienza da edicola della casa editrice di Segrate, e successivamente per Fanucci (2015).
Scott Carey è un uomo come tanti fino all’incidente. Quando viene a contatto con una sostanza radioattiva, il suo corpo inizia a rimpicciolire. Lentamente e inesorabilmente. Amici, familiari, persino il gatto a poco a poco iniziano a diventare dei giganti. Ma cosa succederà quando misurerà zero centimetri? C’è qualcosa, oltre?
Tre millimetri al giorno è disponibile in libreria e su Amazon al prezzo di copertina di 14€. Il Kindle, nella versione Urania, invece, a quello di 4,99€.
Sinossi di Tre millimetri al giorno
Durante una gita in barca, Scott Carey, un uomo come tanti, marito e padre, viene a contatto con una misteriosa sostanza radioattiva e dopo qualche settimana inizia a notare dei cambiamenti. Sta perdendo peso, ma sta anche diventando più basso. Gli esami medici confermano l’incredibile quanto innegabile verità: Scott sta rimpicciolendo, con ritmo costante e inesorabile. Tre millimetri al giorno, per la precisione. E non sembrano esserci vie di scampo. La moglie e la figlia diventano giganti irraggiungibili, il gatto di casa un minaccioso mostro carnivoro.
Persa ogni speranza di tornare a una vita normale, Carey si trova a lottare per sopravvivere in un mondo sempre più ostile e minaccioso. Ed è solo l’inizio del suo viaggio verso l’ignoto. Rimasto presto solo, terrorizzato, deve affrontare i limiti estremi dell’esistenza: cosa succederà infatti quando arriverà a misurare zero millimetri? Ma soprattutto, cosa c’è oltre lo zero?
Capolavoro del genere fantascientifico e horror, Tre millimetri al giorno alterna con crescente suspense scene drammatiche e d’azione e le riflessioni solitarie del protagonista sul destino che lo aspetta. Una potente metafora del ridimensionamento del ruolo del maschio americano nel secondo dopoguerra, ma anche un avvertimento contro i rischi del pericolo nucleare in piena Guerra Fredda e contro il folle e autodistruttivo atteggiamento dell’uomo verso il pianeta.
Richard Matheson
Richard Matheson (Allendale, New Jersey, 1926 – Los Angeles 2013), iniziò a scrivere racconti giovanissimo, e ottenne il primo successo nel 1954 con Io sono leggenda. Scrisse molto per il cinema e la televisione (sue molte puntate di Ai confini della realtà), lavorando tra gli altri con Alfred Hitchcock e Steven Spielberg. Fra le sue opere Tre millimetri al giorno, Io sono Helen Driscoll, La casa d’inferno.
Per non perdere le migliori notizie dal mondo del Fantasy e del fantastico, iscriviti alla nostra newsletter.
Puoi acquistare la rivista cartacea di Fantasy Voice dal nostro negozio online.
Aiutaci a crescere visitando i siti dei nostri sponsor che trovi nella colonna a destra (da browser) o ai piedi della pagina (da smartphone e tablet)!